XII^ LEGISLATURA
COMMISSIONE Affari istituzionali, affari generali e
normativa elettorale – Attività
N. 46
RESOCONTO
SOMMARIO
_________
SEDUTA DI lunedì 10 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE LUCIANA DE
FRANCESCO
Inizio lavori h. 13.13
Fine
lavori h. 15.21
INDICE
MATTIANI Giuseppe, segretario
della Commissione
CAPUTO Pierluigi (Forza Azzurri)
PELLICANÒ Alfredo, dirigente
Dipartimento transizione digitale ed attività strategiche
Presidenza della presidente Luciana De Francesco
La
seduta inizia alle 13.13
Verificata la presenza del numero legale, invita il consigliere Mattiani
a leggere il verbale della seduta precedente.
Dà lettura
del verbale della seduta precedente.
Approvato il verbale della seduta precedente,
dà avvio ai lavori della Commissione.
Sottolineato che la seduta
odierna è dedicata alle audizioni sulle disposizioni concernenti l’impiego di
sistemi di intelligenza artificiale (IA), evidenzia che l'Unione Europea è attiva per
assicurare che i cittadini europei possano beneficiare di nuove tecnologie come
l'intelligenza artificiale secondo i principi fondamentali dell'Unione.
Considerato che negli ultimi
anni il tema è diventato sempre più centrale nel dibattito pubblico, evidenzia
che la proposta
di legge prevede: la creazione e istituzione di un registro regionale di
persone fisiche e giuridiche (imprese, aziende, startup, spin off,
associazioni, enti pubblici, Università, Istituti scolastici, ecc…ecc…) che si occupano di lA; il riconoscimento di premialità nei bandi di
finanziamento regionale al soggetti iscritti nel registro regionale; l’istituzione
di un Ufficio regionale per l'lA per il
coordinamento, il monitoraggio, la promozione, il controllo, la diffusione, la
promozione e l'informazione dei sistemi di lA.
Infine, evidenzia che le audizioni odierne sono
occasione per recepire contributi utili al dibattito.
Ritenuto che la proposta sia
conforme ai dettami dell’Unione Europea, giudica positivamente la scelta di
disciplinare a livello regionale l’utilizzo di sistemi basati sull’intelligenza
artificiale.
Chiede chiarimenti sulla
costituzione dell’Ufficio regionale prevista dalla proposta, in particolare
come si collochi nella struttura amministrativa regionale, ritenendo più
confacente alle esigenze l’istituzione di un tavolo di coordinamento.
Dispone l’inizio
dell’audizione.
(Vengono auditi:
- un professore
dell’Università della Calabria (UniCal);
- un professore
dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria (UniRC);
- un professore
dell’Università della Calabria (UniCal);
- un professore associato dell’Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro (UniCZ);
- il Chief executive officer Revelis
s.r.l;
Interviene la Presidente della Commissione che invita gli auditi a trasmettere una relazione scritta dell’intervento).
Ringraziati gli auditi per il contributo offerto e preso atto che trasmetteranno la relazione scritta dell’intervento, sospende la seduta.
La seduta sospesa alle 14.27 riprende alle 14.45
Dispone la ripresa delle audizioni.
(Vengono auditi, altresì:
- il CEO e CTO di Altilia s.r.l.;
- il direttore generale di IFM;
- il Presidente dell’Istituto per la competitività ICOM;
Ringraziati gli auditi intervenuti alla seduta odierna e riferito che le audizioni proseguiranno nelle sedute successive della Commissione, sottolinea che la Calabria è tra le prime Regioni italiane a legiferare in materia.
Si associa ai ringraziamenti del consigliere Caputo per i preziosi contributi offerti dagli auditi, che saranno esaminati nella fase successiva dei lavori, al fine di migliorare il testo di legge. Indi, rinvia la trattazione.
(La Commissione rinvia)
Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.
La seduta termina alle 15.21
La funzionaria IEQ
Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo