Logo Alta Risoluzione

 

XII^ LEGISLATURA

 

COMMISSIONE CONSILIARE CONTRO IL FENOMENO
DELLA 'NDRANGHETA, DELLA CORRUZIONE
E DELL'ILLEGALITÀ DIFFUSA

 

N. 37

 

RESOCONTO SOMMARIO

__________

 

SEDUTA DI GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

 

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PIETRO SANTO MOLINARO

 

Inizio seduta h. 13,11

Fine  seduta h. 13,59

INDICE

 

PRESIDENTE  3

Sull’ordine dei lavori 3

PRESIDENTE  3,*

BRUNI Amalia (Partito Democratico) 3

Prosecuzione delle audizioni nell'ambito delle attività istituzionali assegnate alla Commissione dall’articolo 13, comma 6, della legge regionale n. 11/2004  3

PRESIDENTE  3

Comunicazioni del Presidente  4

PRESIDENTE  4

Approvazione comunicazione da inviare alle Aziende sanitarie e ospedaliere ai fini del monitoraggio degli appalti e della spesa per acquisti, ex articolo 13, comma 6, della legge regionale n. 11/2004  4

PRESIDENTE  4

 

 

Presidenza del presidente Pietro Santo Molinaro

 

La seduta inizia alle 13,11

PRESIDENTE

Approvato il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.

Sull’ordine dei lavori

PRESIDENTE

Propone l’inversione dei punti all’ordine del giorno, che posta ai voti è approvata; pertanto, si procederà immediatamente alle audizioni previste e poi al punto attinente alle comunicazioni.

BRUNI Amalia (Partito Democratico)

Considerato l’aumento di minacce e attentati a carico di rappresentanti istituzionali calabresi, evidenzia i dati ad essi relativi in riferimento al 2023 così come riportati dal report specifico redatto da “Avviso pubblico”, evidenziando che tra le provincie calabresi spicca la provincia di Cosenza; pertanto, propone l’istituzione nel nuovo PSLA di un osservatorio permanente, per supportare gli amministratori locali, evidenziando che la “solitudine istituzionale” e la mancanza di supporto da parte delle altre amministrazioni è un fattore di rischio rilevante.

PRESIDENTE

Assume l’onere di approfondire tale possibilità.

Prosecuzione delle audizioni nell'ambito delle attività istituzionali assegnate alla Commissione dall’articolo 13, comma 6, della legge regionale n. 11/2004

PRESIDENTE

Dà avvio all’audizione, scusandosi preliminarmente per il ritardo nell’avvio dei lavori e precisando i termini e gli obiettivi delle audizioni sin qui svolte in relazione all’approvazione e attuazione dei PIAO dei singoli Enti e sulle misure adottate anche in relazione alle procedure di acquisto, con riferimento alla prevenzione della corruzione, alla pianificazione die fabbisogni ed alla formazione specifica obbligatoria.

 

(Viene audito il responsabile area acquisti dell'ASP di Cosenza;

Intervengono: il consigliere Talerico, il Presidente della Commissione e la consigliera Bruni)

Comunicazioni del Presidente

PRESIDENTE

Riferisce che la Giunta regionale ha predisposto lo schema di delibera per l’approvazione del PSLA, così come riferito dall’assessore Pietropaolo; altresì, riferisce di aver avuto rassicurazioni dal Dipartimento competente sull’imminente pubblicazione (entro fine Luglio) dell’avviso sulle misure antiracket, il cui ritardo è stato causato dalla mancanza, poi sanata, di misura specifica all’interno del Fondo Sociale Plus.

Comunica, poi, che è disponibile per i consiglieri la documentazione sulla corrispondenza intercorsa con l’ASP di Cosenza in relazione alle criticità relative all’emodinamica, così come segnalate da molti sindaci e medici del territorio di riferimento.

Evidenzia, poi, l’opportunità in una prossima seduta di invitare in audizione SACAL, al fine di ottenere delucidazioni sulle criticità segnalate da alcuni dipendenti.

Infine, coglie l’occasione per manifestare solidarietà al Sindaco di San Nicola Arcella, vittima nella giornata odierna, di un attentato incendiario alla sua auto, evidenziando che l’attenzione della Commissione nei confronti degli amministratori locali e delle istituzioni è massima.

Approvazione comunicazione da inviare alle Aziende sanitarie e ospedaliere ai fini del monitoraggio degli appalti e della spesa per acquisti, ex articolo 13, comma 6, della legge regionale n. 11/2004

PRESIDENTE

Evidenzia che, anche in esito all’audizione precedente, è emersa la necessità di acquisire in forma sistematica alcuni dati aggiuntivi dalle aziende ospedaliere e sanitarie provinciali e che, pertanto, sono stati predisposti degli schemi per la raccolta di dati che consentano una valutazione e comparazione in termini omogenei.

Precisato che i dati richiesti sono già in possesso degli Enti e che tale monitoraggio non rappresenterà un aggravio in termini di tempi e attività, propone ai componenti della Commissione di approfondire i contenuti dei predetti schemi, suggerendo eventuali integrazioni, affinché nella prossima seduta ne siano definiti i contenuti e, quindi, si proceda alla loro trasmissione.

 

(Così resta stabilito)

 

Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.

La seduta termina alle 13,59

 

La funzionaria IEQ

Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo