Contenuto essenziale
Con la presente legge la Regione Calabria riconosce la rilevanza delle attività promosse dal Comune di San Nicola Arcella volte a tutelare e valorizzare il geosito dell’Arcomagno, riconosciuto come tale dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA).
A seguito di un intervento di riqualificazione e manutenzione del sentiero naturalistico dell’Arcomagno, finanziato dalla Regione Calabria, in data 8 luglio 2019 è stato redatto dalla direzione dei lavori un certificato di regolare esecuzione dei lavori.
La legge regionale 21 dicembre 2005, n. 17 (Norme per l’esercizio della delega di funzioni amministrative sulle aree del demanio marittimo) ha disciplinato l'esercizio delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo destinato a fini turistico-ricreativi, delegate alle regioni ai sensi del D.P.R. n. 616/1977, nonché di quelle conferite ai sensi del decreto-legge 31 marzo 1998, n. 112 e ss.mm. e ii., attribuendo tali funzioni ai Comuni.
Occorrono continue manutenzioni annuali, sia di carattere ordinario che straordinario, per mantenere in sicurezza il più possibile il percorso e il geosito, e anche una continua e necessaria attività di promozione turistica e culturale, a vantaggio dell’intera Regione Calabria. Per questo motivo la suddetta legge regionale, oltre a promuovere e valorizzare il sito, istituisce un finanziamento annuale di 30.000,00 euro con la riduzione dello stanziamento del Fondo speciale per le leggi di parte corrente bilancio di previsione 2023/2025, da destinare alle manutenzioni ordinarie e straordinarie ed alla promozione turistica e culturale del geosito dell’Arcomagno.
Destinatari
-
Il Comune di san Nicola Arcella.
Benefici
-
La tutela e la valorizzazione il Geosito dell’Arcomagno.
Adempimenti
Norma finanziaria
La presente legge reca disposizioni di carattere finanziario, in quanto prevede di promuovere e valorizzare il sito dell’Arcomagno nel Comune di San Nicola Arcella attraverso iniziative ad hoc e contributi da erogare al predetto Comune per lo svolgimento di varie attività volte a promuovere e pubblicizzare il geosito nonché a garantirne la manutenzione ordinaria e straordinaria e la tenuta in sicurezza.