INTERROGAZIONE n. 268 del 07/10/2024

Al Presidente della Giunta regionale

Premesso che:
- per i servizi di trasporto pubblico ferroviari sulla rete nazionale, di interesse regionale e locale della Calabria, la Regione ha stipulato un contratto di servizio con Trenitalia per gli anni 2018-2032;
- questo contratto di servizio, stipulato tra ARTCal, in qualità di Autorità Regionale dei Trasporti della Regione Calabria per il servizio di trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale e Trenitalia S.p.A., è stato approvato con Repertorio ARTCal n. 7 del 02.12.2019 e ha vigenza sino al 2032. A fronte dello svolgimento delle prestazioni previste dal contratto di servizio, ARTCal corrisponde a Trenitalia, anno per anno, un corrispettivo concordato tale da assicurare la sostenibilità economico-finanziaria del contratto di servizio, garantendo la remunerazione del capitale investito;
- per l’anno 2024, per la gestione del contratto di servizio sottoscritto con Trenitalia, la Regione Calabria ha impegnato e trasferito ad ARTCal la somma di € 91.300.000, così come programmato nel PEF contenuto nell’Allegato 3 al contratto di servizio. In particolare, il Dipartimento “Turismo, Marketing territoriale e Mobilità” - UOA “Trasporti, Mobilità sostenibile” - Settore 1 “Trasporto Pubblico Locale”, con decreto n. 11964 del 08.08.2024, ha impegnato, in favore di ARTCal, la somma di € 43.814.218,85 relativamente al secondo semestre 2024, non prevedendo alcuna riduzione del servizio e conseguente diminuzione delle somme preventivate per quest’anno dal contratto di servizio. Considerato che: - il Frecciarossa Sibari-Bolzano via Roma, unico convoglio ad alta velocità in partenza dalla Sibaritide e per questo quasi sempre pieno, è il treno che è riuscito a tirar fuori dall’isolamento una zona molto vasta e fondamentale della Calabria, favorendone lo sviluppo sociale, turistico ed economico. Il Frecciarossa 8509 parte da Sibari alle ore 6:27 per Bolzano, mentre, al ritorno, il Frecciarossa 8519 arriva alla stazione di Sibari alle 22:31;
- per il collegamento di questo treno veloce con la fascia ionica della Calabria sono stati istituiti due treni regionali sulla tratta Crotone-Sibari e in coincidenza col Frecciarossa Sibari-Bolzano, con fermate intermedie a Cirò, Cariati, Mirto-Crosia, Rossano e Corigliano Calabro. Il treno regionale 5646 parte da Crotone alle ore 5:00 e arriva a Sibari alle 6:17, così da garantire il cambio con il treno veloce, mentre il treno regionale 12979 parte da Sibari alle ore 22:41, dopo aver aspettato l’arrivo del Frecciarossa, arrivando a Crotone alle ore 23:59. Tenuto conto che: - da lunedì 16 settembre e presumibilmente fino al 19 gennaio 2025, data prevista inizialmente come fine lavori, è stata sospesa la circolazione ferroviaria sulla tratta tra Sibari e Crotone per i lavori di elettrificazione, con interventi di upgrade tecnologico e di potenziamento infrastrutturale. Le attività sono propedeutiche all’attivazione della tecnologia ERTMS (European Rail Transport Management System). Il rinnovo delle tecnologie con l’attrezzaggio del sistema ERTMS, lo stesso adottato sulle linee alta velocità, garantirà una maggiore affidabilità dell’infrastruttura determinando un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio. I treni regionali hanno, così, subito variazioni, cancellazioni e limitazioni di percorso. È stata prevista una riprogrammazione del servizio regionale con corse bus tra Sibari e Crotone;
- in particolare, sono stati cancellati i treni regionali 5646 e 12979 che, prima dell’interruzione della linea per lavori, operavano sulla tratta Sibari Crotone in coincidenza con il Frecciarossa Sibari-Bolzano, non attivando, però, al loro posto, alcun bus sostitutivo;
- i passeggeri in arrivo a Sibari alle 22:31 con il Frecciarossa 8519 non trovano alcuna coincidenza per Crotone e sono costretti ad attende il bus sostitutivo RC881/CC002 che parte da Sibari alle ore 4:40 per arrivare a Crotone centro alle ore 7:47. Allo stesso modo non esiste un bus sostitutivo da Crotone per poter prendere il treno veloce in partenza da Sibari alle 6:27. Preso atto che: - i numerosi passeggeri del Frecciarossa Sibari-Bolzano che necessitano di proseguire il loro viaggio per Corigliano Rossano, Crosia, Cariati, Cirò, Crotone, sono così costretti ad attende oltre sei ore, di notte, in una stazione ferroviaria deserta, mentre per poter arrivare nella stazione di Sibari e prendere il Frecciarossa la mattina devono necessariamente provvedere autonomamente. Tutto ciò risulta inaccettabile tenendo conto delle esigenze degli utenti della costa ionica della Calabria, che già sopportano e hanno sopportato per lunghi anni troppi disagi a riguardo del loro diritto alla mobilità. Tutto ciò premesso e considerato INTERROGA il Presidente della Giunta regionale
Per sapere:
che iniziative urgenti intende assumere la Regione Calabria nei riguardi di ARTCal e Trenitalia per attivare i bus sostitutivi a servizio degli utenti della costa ionica in coincidenza con il Frecciarossa Sibari-Bolzano.

Allegato:

07/10/2024
D. TAVERNISE