XII^ LEGISLATURA

 

COMMISSIONE Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale – Attività

N. 50

RESOCONTO SOMMARIO

_________

SEDUTA DI GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE LUCIANA DE FRANCESCO

 

Inizio lavori h. 13.46

Fine  lavori h. 15.42

 

INDICE

PRESIDENTE  4,*

MATTIANI Giuseppe, segretario della Commissione  4

Sull’ordine dei lavori 4

LO SCHIAVO Antonio Maria (Gruppo Misto) 4

Proposta di legge numero 404/12^ di iniziativa dei consiglieri M. Comito, G. Gelardi, Luciana De Francesco, G. Crinò, G. Graziano, F. De Nisi, recante: “Abrogazione della legge regionale 17 agosto 2009, n. 25 (Norme per lo svolgimento di «elezioni primarie» per la selezione di candidati alla elezione di Presidente della Giunta regionale)”  4

PRESIDENTE  4,*

LO SCHIAVO Antonio Maria (Gruppo Misto) 5

RASPA Simona, funzionaria IEQ Segretariato generale  5

Proposta di legge numero 54/12^ di iniziativa del consigliere G. Graziano, recante: “Modifica dei confini territoriali dei Comuni di Serra d'Aiello e Amantea della Provincia di Cosenza”  6

PRESIDENTE  6

Proposta di legge numero 393/12^ di iniziativa dei consiglieri Luciana De Francesco, G. Gelardi, recante: “Modifica della legge regionale 7 giugno 2018, n. 15 - Disciplina regionale di servizi di polizia locale”  6

PRESIDENTE  6,*

LOPRESTI Salvatore, dirigente Dipartimento organizzazione e risorse umane  7

MINNICI Sonia, funzionaria IEQ Settore assistenza giuridica  7

Proposta di legge numero 397/12^ di iniziativa dei consiglieri P. Raso, Pasqualina Straface, Luciana De Francesco, recante: “Norme in materia di tutela e manutenzione del territorio”  7

PRESIDENTE  7,*

CONGIUSTA Giovanna, funzionaria IEQ Settore assistenza giuridica  8

FERRARA Domenico, dirigente Dipartimento agricoltura e sviluppo rurale  8

RASO Pietro (Lega Salvini) 7,*,*

Proposta di legge numero 391/12^ di iniziativa del consigliere A. Montuoro, recante: “Modifica dell'articolo 9 della legge regionale 21 dicembre 2005, n. 17 (Norme per l'esercizio della delega di funzioni amministrative sulle aree del demanio marittimo)”  8

PRESIDENTE  8,*

AZZARA’ Daniela Santina, Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana  9

FERRARA Annamaria, funzionaria IEQ Area processo legislativo e assistenza giuridica  9

Proposta di legge numero 405/12^ di iniziativa dei consiglieri F. Mancuso, P. Caputo, S. Cirillo, recante: “Modifiche a leggi regionali a seguito di impegni assunti con il Governo in attuazione del principio di leale collaborazione”  9

PRESIDENTE  9,*,*

CIRILLO Salvatore (Forza Italia) 10

CONGIUSTA Giovanna, funzionaria Settore assistenza giuridica  9

Proposta di legge numero 409/12^ di iniziativa del consigliere P. Caputo, recante: “Modifiche alla legge regionale 29 marzo 2024, n. 16 (Istituzione dell'Agenzia regionale di sviluppo delle aree industriali)”  10

PRESIDENTE  10,*

CAPUTO Pierluigi (Forza Azzurri) 10,*

IORFIDA Maurizio, dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico e attrattori culturali 10,*

MINNICI Sonia, funzionaria IEQ Settore assistenza giuridica  11

Proposta di legge numero 406/12^ di iniziativa del consigliere G. Crinò, recante: “Modifiche alla legge regionale 4 settembre 2001, n. 19 (Norme sul procedimento amministrativo, la pubblicità degli atti ed il diritto di accesso)”  11

PRESIDENTE  11

 

 

Presidenza della presidente Luciana De Francesco

 

La seduta inizia alle 13.46

PRESIDENTE

Verificata la presenza del numero legale, invita il Segretario della Commissione a dare lettura del verbale della seduta precedente.

MATTIANI Giuseppe, segretario della Commissione

Dà lettura del verbale della seduta precedente.

PRESIDENTE

Approvato il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.

Sull’ordine dei lavori

LO SCHIAVO Antonio Maria (Gruppo Misto)

Chiede l’inversione dell’ordine del giorno con la trattazione immediata del punto 5, che è approvata.

Proposta di legge numero 404/12^ di iniziativa dei consiglieri M. Comito, G. Gelardi, Luciana De Francesco, G. Crinò, G. Graziano, F. De Nisi, recante: “Abrogazione della legge regionale 17 agosto 2009, n. 25 (Norme per lo svolgimento di «elezioni primarie» per la selezione di candidati alla elezione di Presidente della Giunta regionale)”

PRESIDENTE

Comunicato, preliminarmente, che sono stati invitati alla seduta odierna i consiglieri proponenti, illustra il provvedimento finalizzato all’abrogazione della legge regionale numero 25 del 2009.

Riferito che tale normativa, fin dalla sua entrata in vigore, non ha mai avuto sostanziale attuazione, nonostante la previsione di fondi di bilancio appositamente stanziati, rileva come, al di là delle previsioni transitorie che ne hanno impedito l’applicazione per specifiche tornate elettorali, anche nelle restanti non abbia suscitato interesse da parte dei partiti e movimenti politici ed associativi operanti in Regione, risultando, di fatto, una legge inattuata.

Evidenziato come l’abrogazione della legge regionale non impedirà ai partiti e movimenti politici ed associativi di organizzare autonomamente le primarie per selezionare i propri candidati all’elezione di Presidente della Giunta regionale, sottolinea l’evidente risparmio di spesa per il bilancio regionale derivante dall’abrogazione, con la possibilità di riprogrammazione delle risorse previste.

Precisato che la proposta si compone di tre articoli, procede ad illustrarli nel dettaglio.

RASPA Simona, funzionaria IEQ Segretariato generale

Riferisce l’assenza di osservazioni sul provvedimento in discussione.

LO SCHIAVO Antonio Maria (Gruppo Misto)

Pur comprendendo le ragioni poste alla base della proposta di abrogazione della legge regionale, esprime, tuttavia, voto contrario, ritenendo la valenza politica del provvedimento, superiore, di fatto, a quella pratica.

Pur riconoscendo, infatti, la mancata attuazione della legge regionale che non ha, finora, riscontrato l’interesse dei Partiti, reputa prioritario coinvolgere i cittadini nei processi democratici di scelta dei propri rappresentanti, sottolineando il progressivo aumento della percentuale di astensionismo nelle tornate elettorali.

Elencate le criticità dei sistemi elettorali con liste “bloccate”, riferisce la presentazione di una proposta di legge di modifica della legge elettorale regionale, ribadendo l’importanza di meccanismi che consentano ai cittadini di esprimere la propria voce.

Evidenziata la differenza dell’eventuale indizione autonoma di elezioni primarie da parte dei Partiti rispetto all’espressa regolamentazione con legge regionale, auspica il ricorso a tale strumento dalle prossime elezioni regionali.

Richiamate tutte le formazioni politiche ad avvalersi di tale strumento, invita a sospendere la trattazione del provvedimento e a procedere ad una riforma organica della legislazione vigente.

PRESIDENTE

Riferito che non sono pervenuti emendamenti, pone ai voti gli articoli 1, 2 e 3, che sono approvati a maggioranza con il voto contrario del consigliere Lo Schiavo e, quindi, la proposta di legge nel suo complesso, che è approvata a maggioranza con il voto contrario del consigliere Lo Schiavo.

Comunica, infine, che sarà relatrice del provvedimento in Consiglio.

 

(La Commissione approva)

Proposta di legge numero 54/12^ di iniziativa del consigliere G. Graziano, recante: “Modifica dei confini territoriali dei Comuni di Serra d'Aiello e Amantea della Provincia di Cosenza”

PRESIDENTE

Ricordato l’iter procedurale della proposta di legge in discussione, dà avvio alle audizioni.

 

(Vengono auditi: il consigliere delegato dal Sindaco del Comune di Serra d'Aiello; il Sindaco del Comune di Amantea)

Proposta di legge numero 393/12^ di iniziativa dei consiglieri Luciana De Francesco, G. Gelardi, recante: “Modifica della legge regionale 7 giugno 2018, n. 15 - Disciplina regionale di servizi di polizia locale”

PRESIDENTE

Introduce la proposta di modifica legislativa, evidenziando che il disegno di legge mira a centralizzare le procedure di accesso al ruolo di polizia locale attraverso l’istituzione di corsi-concorso. Evidenzia, quindi, che tale riforma prevede una fase concorsuale e formativa, con l’obiettivo di razionalizzare il sistema, professionalizzare il personale, garantire graduatorie pronte e selezionare operatori consapevoli e motivati. Sottolinea, inoltre, l’importanza della fase conoscitiva, svolta dalla Regione, che ha consentito di individuare i reali fabbisogni territoriali. Conclude mettendo in evidenza la particolare attenzione posta al rafforzamento del sistema integrato di sicurezza urbana.

LOPRESTI Salvatore, dirigente Dipartimento organizzazione e risorse umane

Ricordato che la legge regionale numero 15 del 2018, pur essendo moderna, non è stata ancora pienamente attuata, informa che, poiché la materia è di competenza concorrente, è stato predisposto un regolamento che disciplina, tra l’altro, attrezzature, colori delle uniformi e mezzi. Informato, quindi, che a seguito di un censimento, è emerso un fabbisogno di circa 1.800 unità nei comuni calabresi, per completare il percorso normativo, si è deciso di procedere con un corso-concorso, finanziato con 500.000 euro e la cui attuazione si chiede sia affidata all’articolazione competente della Regione.

MINNICI Sonia, funzionaria IEQ Settore assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico-normativa.

PRESIDENTE

Rinvia il punto e sospende la seduta.

 

La seduta sospesa alle 14.45 riprende alle 14.46

Proposta di legge numero 397/12^ di iniziativa dei consiglieri P. Raso, Pasqualina Straface, Luciana De Francesco, recante: “Norme in materia di tutela e manutenzione del territorio”

PRESIDENTE

Rammentato che la proposta ha già ricevuto il parere favorevole della quarta Commissione, cede la parola al proponente per l’illustrazione.

RASO Pietro (Lega Salvini)

Illustra brevemente i contenuti della proposta che si propone di fornire ai Comuni uno strumento normativo chiaro e vincolante, che stabilisca le finalità generali e i contenuti minimi che ogni regolamento comunale di polizia rurale dovrà contenere. Precisa, inoltre, che elemento qualificante della proposta è l’introduzione di uno schema-tipo di regolamento, che costituisce un riferimento tecnico per i Comuni.

PRESIDENTE

Dà lettura delle note del Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, che conferma il parere favorevole, e del Dipartimento politiche della montagna, foreste, forestazione e difesa del suolo della Regione Calabria, che evidenzia come alcune materie risultino già disciplinate, con il rischio di sovrapposizioni normative e confusione nelle competenze.

RASO Pietro (Lega Salvini)

Conferma che le disposizioni contenute nel regolamento derivano da preesistenti disposizioni normative e recepite le osservazioni dei Dipartimenti, comunica che provvederà a formulare degli emendamenti per il loro superamento.

FERRARA Domenico, dirigente Dipartimento agricoltura e sviluppo rurale

Riferisce il parere favorevole del Dipartimento al netto delle osservazioni pervenute.

CONGIUSTA Giovanna, funzionaria IEQ Settore assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico-normativa.

RASO Pietro (Lega Salvini)

Ribadisce che le osservazioni saranno recepite in fase emendativa.

 

(La Commissione rinvia)

Proposta di legge numero 391/12^ di iniziativa del consigliere A. Montuoro, recante: “Modifica dell'articolo 9 della legge regionale 21 dicembre 2005, n. 17 (Norme per l'esercizio della delega di funzioni amministrative sulle aree del demanio marittimo)”

PRESIDENTE

Ricordato che le altre Commissioni hanno espresso parere favorevole, illustra la proposta volta a dirimere alcuni dubbi interpretativi e conseguire una corretta armonizzazione con la legislazione regionale vigente in materia di demanio marittimo, sostituendo integralmente il comma 6 dell’articolo 9 della legge regionale numero 17 del 2005 e prendendo atto delle previsioni dell’intervenuta legge regionale numero 14 del 2025.

AZZARA’ Daniela Santina, Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana

Riferisce il parere favorevole del Dipartimento e ricorda le difficoltà riscontrate e la necessità di intervenire per lo sviluppo del territorio costiero ricadente nel demanio marittimo, precisando che si sta procedendo all’aggiornamento delle attività da svolgere sui territori anche a integrazione della redazione dei Piani spiaggia prorogata al 2027.

FERRARA Annamaria, funzionaria IEQ Area processo legislativo e assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico-normativa.

PRESIDENTE

Riferito che non sono pervenuti emendamenti, pone ai voti gli articoli 1, 2, 3 che sono approvati e la proposta nel suo complesso che è approvata.

Comunica, infine, che il relatore in Consiglio regionale sarà il consigliere Montuoro.

 

(La Commissione approva)

Proposta di legge numero 405/12^ di iniziativa dei consiglieri F. Mancuso, P. Caputo, S. Cirillo, recante: “Modifiche a leggi regionali a seguito di impegni assunti con il Governo in attuazione del principio di leale collaborazione”

PRESIDENTE

Illustra la proposta che si compone di 7 articoli e mira modificare diverse norme a leggi regionali, al fine di adeguarle alle prescrizioni del Governo, in esecuzione del principio di leale collaborazione tra Stato e Regione e degli impegni in tal senso assunti.

CONGIUSTA Giovanna, funzionaria Settore assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico-normativa.

PRESIDENTE

Pone ai voti gli articoli 1, 2, 3 e 4 che sono approvati, indi riferisce che all’articolo 5 è pervenuto l’emendamento protocollo numero 14108 a firma del consigliere Cirillo.

CIRILLO Salvatore (Forza Italia)

Illustra l’emendamento modificativo dell’articolo 5.

PRESIDENTE

Pone ai voti l’emendamento che è approvato e l’articolo 5 che è approvato per come emendato.

Pone quindi ai voti gli articoli 6 e 7 che sono approvati e la proposta nel suo complesso che è approvata per come emendata con autorizzazione al coordinamento formale.

Comunica, infine, che il relatore in Consiglio regionale sarà il consigliere Cirillo.

(La Commissione approva)

Proposta di legge numero 409/12^ di iniziativa del consigliere P. Caputo, recante: “Modifiche alla legge regionale 29 marzo 2024, n. 16 (Istituzione dell'Agenzia regionale di sviluppo delle aree industriali)”

PRESIDENTE

Illustra la proposta di legge che mira a modificare la legge regionale numero 16 del 2024, al fine di consentire il pieno avvio e la conseguente operatività dell’Agenzia regionale di sviluppo delle aree industriali e per l’attrazione di investimenti produttivi.

Riferisce che la proposta di legge si compone di tre articoli e non comporta oneri a carico del bilancio regionale.

IORFIDA Maurizio, dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico e attrattori culturali

Condivide alcune riflessioni rispetto agli articoli modificati.

CAPUTO Pierluigi (Forza Azzurri)

Illustra l’emendamento protocollo numero 14146 che recepisce le osservazioni e modifica l’articolo 1 della proposta di legge, precisando che si interviene per specificare meglio la portata del comma 3 dell’articolo 2 della legge regionale numero 16/2024, oltre che delimitare con maggiore puntualità, con l’introduzione del comma 8 all’articolo 12 della legge regionale, che l’Agenzia subentra nel diritto d’uso di tutti i beni appartenenti al demanio e al patrimonio indisponibile già in uso alla Fondazione Terina nonché nella titolarità di tutti i suoi beni strumentali materiali ed immateriali appartenenti al patrimonio disponibile della fondazione medesima.

IORFIDA Maurizio, dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico e attrattori culturali

Conferma le osservazioni del Dipartimento in merito alla necessità di approfondimento sul comma 8 dell’articolo 12.

MINNICI Sonia, funzionaria IEQ Settore assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico-normativa.

CAPUTO Pierluigi (Forza Azzurri)

Fornisce alcune precisazioni rispetto alla legge di istituzione del Corap ed evidenzia la necessità di procedere con l’istituzione di Arsai.

PRESIDENTE

Pone ai voti l’emendamento, che è approvato, e l’articolo 1, che è approvato per come emendato.

Indi, pone ai voti gli articoli 2 e 3 che sono approvati così come la proposta nel suo complesso che è approvata per come emendata con autorizzazione al coordinamento formale.

Riferisce infine che il relatore in Consiglio regionale sarà il consigliere Caputo.

 

(La Commissione approva)

Proposta di legge numero 406/12^ di iniziativa del consigliere G. Crinò, recante: “Modifiche alla legge regionale 4 settembre 2001, n. 19 (Norme sul procedimento amministrativo, la pubblicità degli atti ed il diritto di accesso)”

PRESIDENTE

Comunica che la proposta è stata ritirata.

 

(La proposta è ritirata)

Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.

La seduta termina alle 15.42

 

La funzionaria IEQ

Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo